L’orientamento in uscita, rivolto prevalentemente alle classi quinte, si prefigge i seguenti obiettivi:
- promuovere negli studenti la consapevolezza delle proprie capacità e aspirazioni, nell’ottica di una scelta al termine della Scuola Media Superiore adeguata ed efficace;
- favorire la conoscenza del mercato del lavoro del territorio lucchese;
- far conoscere l’offerta formativa post diploma (Università, ITS);
- facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro e nell’Università attraverso l’incontro e il confronto con ex studenti del nostro Istituto (peer education);
- favorire il contatto tra studenti e aziende in relazione a esperienze di Alternanza Università Lavoro.
Le azioni previste nell’anno scolastico 2016/17 per il conseguimento degli obiettivi sopra indicati saranno:
- incontri con esperti (obiettivo 1);
- incontro con l’imprenditoria del territorio lucchese (obiettivo 2);
- partecipazione agli Open Days dell’Ateneo pisano ed eventuale incontro con Docenti dell’Università di Pisa (obiettivo 3);
- presentazione degli ITS presenti in Toscana (obiettivo 3);
- incontro con gli ex studenti dell’Istituto (obiettivo 4);
- collaborazione con l’azienda PCMC (Paper Converting Machine Company) che ha promosso un progetto di Alternanza Università Lavoro, rivolto ai diplomandi del Tecnologico (obiettivo 5);
- pubblicazione delle offerte formative dell’Università e/o altri Enti sulla bacheca digitale della scuola (obiettivo 3).
PER LA PREPARAZIONE AI TEST DI INGRESSO UNIVERSITARI:
INFORMAZIONI E LINK PER RIFLETTERE SULLA SCELTA
DOPO L’ESAME CONCLUSIVO DELLA QUINTA:
ARCHIVIO ANNI PRECEDENTI
Report anno scolastico 2015/16
Nell’anno scolastico 2015/16 sono state realizzate le seguenti iniziative:
- incontro di presentazione degli ITS toscani (6 maggio 2016);
- incontro con gli ex studenti dell’Istituto (30 aprile 2016);
- progetto Policoro, conclusosi con l’incontro con esperienze di imprenditoria giovanile esistenti nel territorio lucchese e/o toscano;
- partecipazione al Salone dell’Orientamento dell’Università di Pisa (novembre 2015);
- partecipazione agli Open Days dell’Ateneo pisano e, individualmente, dell’Ateneo fiorentino;
- partecipazione agli stage offerti dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa;
- incontro con la PCMC (20/05/2016), con conseguente inserimento di 5 studenti diplomandi del Tecnologico nel progetto di Alternanza Università/Lavoro, a seguito di colloqui di selezione avvenuti prima dell’Esame di Stato 2015/16;
- pubblicazione delle offerte formative dell’Università e/o altri Enti sulla bacheca digitale della scuola