Corsi di preparazione alle certificazioni PET, FCE e TRINITY
ATTENZIONE GENITORI E ALUNNI
Sono aperte le iscrizioni ai corsi in preparazione alle certificazioni PET, FCE e TRINITY
e da quest’anno Corso di Cinese (solo classi terze).
ATTENZIONE GENITORI E ALUNNI
Sono aperte le iscrizioni ai corsi in preparazione alle certificazioni PET, FCE e TRINITY
e da quest’anno Corso di Cinese (solo classi terze).
Concerti, lezioni-concerto, ascolti guidati, incontri con esecutori e protagonisti, anteprime: la musica a scuola come mai prima in un Polo a vocazione scientifica e tecnologica. Un’educazione all’ascolto della musica, non solo quella colta, con iniziative rivolte agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale della scuola.
In collaborazione con: “Associazione Musicale Lucchese”, “Lucca Classica Music Festival”, “Lucca Opera Festival”.
I concerti del Fermi
Ad Auschwitz c’era un’orchestra
di Paola Massoni
Giulia Matteucci: flauto, Annalivia Walker: arpa, Paola Massoni: soprano e voce recitante
In occasione del Giorno della Memoria
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
29 Gennaio 2018
Incontro con l’interprete: Filippo Gorini, pianoforte
Musica di J. S. Bach, L. van Beethoven, R. Schumann
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
20 gennaio 2018
La vera storia di Pierino e il lupo
Sandro Cappelletto, voce narrante – Marco Scolastra, pianoforte
Musica di S. Prokofieff
Trio Animè (Tommaso Vannuci, violino – Patrizio Serino, violoncello – Gioia Giusti, pianoforte)
D. Šostakovič Trio in mi minore per pianoforte, violino e violoncello op.67 n. 2
in collaborazione con “Lucca Classica Music Festival”, “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
5 maggio 2017
Vita di Giacomo Puccini
con Gabriella Biagi Ravenni
Università di Pisa – Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
Professore associato
Michelle Buscemi, soprano, Mattia Campetti, baritono
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
21 aprile 2017
Le ultime sonate di Franz Schubert
Andrea Lucchesini, pianoforte – Sandro Cappelletto, drammaturgia e voce narrante
Musiche di Franz Schubert
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
Auditorio Boccherini – Lucca
12 marzo 2017
Da straniero inizio il cammino: Schubert l’ultimo anno
Simone Soldati, pianoforte – Sandro Cappelletto, drammaturgia e voce narrante
Musiche di Franz Schubert
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
24 febbraio 2017
Simone Soldati e Sandro Cappelletto drammatizzano Schubert
Incontro con l’interprete: Monika Leskovar, violoncello
Musica di L. Boccherini, C. Debussy, R. Schumann
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
20 febbraio 2017
Incontro con l’interprete: Filippo Gorini, pianoforte
Musica di Ludwig van Beethoven e Fryderyk Chopin
vincitore del 1° premio al Concorso Pianistico Internazionale “Beethoven” – Bonn 2015
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
30 gennaio 2017
Filippo Gorini suona Beethoven e Chopin al Fermi
Incontro con l’interprete
Simone Soldati, pianoforte
Ludwig van Beethoven, Sonata per pianoforte n. 21 Op. 53 in Do maggiore “Waldstein” – lezione-concerto
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
24 novembre 2016
Incontro con l’interprete
Leonora Armellini, pianoforte
Fryderyk Chopin, lezione-concerto
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
7 marzo 2016
Leonora Armellini suona Chopin al Fermi
Incontro con l’interprete
Giuseppe Albanese, pianoforte
da Liszt a Debussy, lezione-concerto
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
27 febbraio 2016
Giuseppe Albanese in concerto al Fermi, con un programma da Liszt a Debussy
Alla scoperta di Luigi Boccherini
Alberto Bologni, violino, Simone Soldati, pianoforte
a cura di Carla Nolledi
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
25 febbraio 2016
Alberto Bologni e Simone Soldati suonano Boccherini al Fermi
Dedicato a Luigi Boccherini
incontro con il violoncellista Giovanni Sollima e il pianista Simone Soldati
musiche di Boccherini, Beethoven, Sollima
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
13 febbraio 2016
Giovanni Sollima e il suo violoncello Francesco Ruggeri (Cremona 1679) al Fermi
Incontro con l’interprete
Simone Soldati, pianoforte
da Beethoven a Schubert, lezione-concerto
in collaborazione con “Associazione Musicale Lucchese”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
11 novembre 2015
Simone Soldati in concerto al Fermi, con un programma da Beethoven a Schubert
L’italiana in Algeri
Anteprima: lezione-recital
direttore e maestro alla tastiera: Jonathan Brandani
cantanti: Michelle Buscemi, Mattia Campetti
in collaborazione con “Lucca Opera Festival”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
19 maggio 2015
Don Pasquale
Anteprima: lezione-recital
direttore e maestro alla tastiera: Jonathan Brandani
cantanti: Michelle Buscemi, Mattia Campetti
in collaborazione con “Lucca Opera Festival”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
6 giugno 2014
Le nozze di Figaro
Anteprima: lezione-recital
direttore e maestro alla tastiera: Jonathan Brandani
cantanti: Roberto Lorenzi, Mattia Campetti
in collaborazione con “Lucca Opera Festival”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
17 maggio 2013
Il barbiere di Siviglia
Anteprima: lezione-recital
direttore e maestro alla tastiera: Jonathan Brandani
cantanti: Francisco Ruben Brito, Roberto Lorenzi, Mattia Campetti
in collaborazione con “Lucca Opera Festival”
I.S.I. “E. Fermi” – Aula Magna
9 gennaio 2013
Via Carlo Piaggia, 160 - 55100 LUCCA
Telefono: 0583 955503
Fax: 0583 954334
E-mail: luis016002@istruzione.it
PEC: luis016002@pec.istruzione.it
Cod.Fiscale: 80007410469
Cod.Ministeriale: LUIS016002
https://form.agid.gov.it/view/e668c0a5-bc2b-44c7-b2ee-a66a65e3c348